Questo progetto, approvato e sostenuto dal Comune di Cremona nell’ambito di «Cultura Partecipata 2021», è articolato su due versanti, in parte in modalità on-line ed in parte in presenza, ovviamente nel più scrupoloso rispetto delle norme di sicurezza sanitaria (mascherine, distanziamento fisico, eccetera).
La prima fase prevede cinque-sei incontri (tra fine giugno e metà agosto), coordinati dai nostri due docenti, professionalmente esperti, da un lato, in materia di fotografia e grafica, e dall’altro di creazione/ideazione di soggetti ed elaborazione di storytelling.
I partecipanti saranno chiamati a lavorare per “immagini” sulla città di Cremona (monumenti, luoghi artistici, ambienti particolari e suggestivi); l’obiettivo è di costruire appunto una sorta di storytelling, per imparare a raccontare una storia con le immagini, condividendo poi i singoli contributi individuali in un lavoro di gruppo – tutto ciò non solo in senso meramente tecnico ma soprattutto emozionale.