TEATRO DEL NOVECENTO E DEGLI ANNI DUEMILA

Alcuni dei principali protagonisti della storia del teatro e della multimedialità

LE NUOVE FRONTIERE DEL TEATRO E DELLA SCENOGRAFIA

AVANGUARDIE, SPERIMENTAZIONI E NUOVI LINGUAGGI

IL TEATRO ITALIANO, FRA TELEVISIONE E VIDEO-TEATRO

TEATRO, ARTE E MULTIMEDIALITÀ

L’UNIONE ITALIANA LIBERO TEATRO

Federazione nazionale di oltre 850 compagnie amatoriali e circa 17mila associati

DOCUMENTI E RIVISTE

I PRESIDENTI NAZIONALI DELLA UILT

LA COMPAGNIA QU.EM. QUINTELEMENTO

Filodrammatica di Cremona riconosciuta tra le Sedi itineranti mondiali della Fondazione Barba-Varley

COLLABORAZIONI E INCONTRI

IL CENTRO CULTURALE NEXT

ATTIVITÀ ESTERNE

I CORTO-MEDIO-METRAGGI

I GRANDI CLASSICI

IL CICLO GOTICO

PRODUZIONI IN PROPRIO

IL DRAMMA «GLI ALTRI» ALL’ESTERO

WhatsApp chat

Iscriviti alla nostra News Letter

non perderti tutte le nostre iniziative

Inserisci i tui dati

oppure prova a trovarlo sul nostro sito web